
L’Anno della Cicala ha visto la realizzazione della rassegna estiva di teatro e musica e del Festival Gambe all’Aria, fortemente voluto da Fucina Culturale Machiavelli, Bam!Bam! Teatro e Mitmacher: un festival per ritornare in presenza all’aria aperta a rivivere gli eventi dal vivo.
Ma prima ancora dell’inizio delle nostre rassegne estive, abbiamo voluto festeggiare assieme i concerti dal vivo e la ripartenza dei teatri, con due serate speciali. Per inaugurare questa stagione in Fucina, infatti, abbiamo pensato al Festival di San Remoto. Il 7 e 8 maggio 2021 si sono svolte due serate di concerti dal vivo. Negli spazi del teatro c’era il pubblico in presenza e nello stesso momento anche in streaming su Youtube. Una versione duale per dar il via ad una stagione particolare. Sul palco si sono esibite due band: Bruce and Steve con il loro Literary folk. Folk l’origine di ogni anima musicale e Literary perché anche usare le parole è un mestiere; e poi la C-Zek Band un progetto blues, contaminato dal funk rock, che ha unito cinque musicisti professionisti. Read More

Intervista a Davide Carnevali, drammaturgo
In occasione dello spettacolo di sabato 5 giugno “Peppa Pig prende coscienza di essere un suino” in Fucina Culturale Machiavelli abbiamo intervistato Davide Carnevali, drammaturgo, suo creatore che al momento vivo a Berlino. L’abbiamo raggiunto telefonicamente per raccontarci cosa vuol dire esser drammaturgo in Europa.

Intervista a Tindaro Granata
Tindaro Granata arriva a Verona con Antropolaroid dopo aver girato mezza Italia. Lo spettacolo che fonda antropologia e fotografica, porterà gli spettatori in un’esperienza catartica attraverso i ricordi e la memoria fotografica.

Teatro per bambini a Verona: sold out per il Teatro del Buratto
Il primo appuntamento de La Fucina dei Piccoli è stato un vero successo!
Domenica 3 novembre, sotto una pioggia battente, si è aperta la terza stagione de La Fucina dei Piccoli, la nostra stagione di teatro per bambini e famiglie a Verona: per iniziare a saziare la #FamediSpettacolo di grandi e piccoli abbiamo avuto ospite lo storico Teatro del Buratto che – con i suoi quarantaquattro anni di storia – ha fatto sold out.

L’associazione BogOn sostiene i talenti nascenti
Il Premio Roberto Rizzini giunge alla sua seconda edizione per premiare i talenti emergenti del territorio
Roberto Rizzini era un talentuoso musicista polistrumentista morto prematuramente. In suo onore, l’associazione veronese BogOn organizza per il secondo anno consecutivo una rassegna musicale che vuole promuovere e sostenere nuovi talenti artistici, incentivando la scrittura e la produzione musicale, e gli arrangiamenti di qualità. Il Premio Roberto Rizzini si terrà in Fucina Culturale Machiavelli sabato 16 novembre alle ore 21.00. Read More

Call per compositori per lo spettacolo “La Sirenetta”
“La Sirenetta” sarà uno spettacolo per bambini che integra la musica dal vivo con lo spettacolo.
Fucina Culturale Machiavelli, secondo la propria mission, vuole promuovere la composizione contemporanea indicendo con questa call per compositori la possibilità di scrivere le musiche di scena per lo spettacolo, realizzato in collaborazione con la compagnia teatrale Caesura Teatro che ne curerà il testo e la regia; le musiche verranno eseguite dal vivo per le recite programmate, registrate per le repliche future.
La musica dovrà accompagnare delle scene e, lavorando in squadra con drammaturgo e regista, sarà possibile pensare a scene coreografate o cantate dagli attori.
Read More



Ecco alcune foto degli spettacoli del weekend appena concluso nel Teatro di Fucina Culturale Machiavelli.
DJANGO MEETS PIAZZOLLA
Gonzalo Bergara Quartet
Sabato 24 novembre 2018 la sala di Fucina Culturale Machiavelli si è riempita per il concerto del Tour Europeo di Gonzalo Bergara Quintet. Uno spettacolo che ha visto incrociarsi il Gipsy Jazz di Django Reinhardt e il tango di Astor Piazzolla. L’argentino Gonzalo Bergara ha incantato la sala piena insieme al suo quintetto, i bravissimi Andrea Todesco alla chitarra ritmica, Matt Holborn al violino, Pete Thomas al contrabasso e Maximiliano Bergara scatenato al cajon.
Grazie a tutto il pubblico di Verona e delle città limitrofe accorso in via Madonna del Terraglio per questo evento unico e grazie agli artisti per averci tenuti con il fiato sospeso per una serata dal sound internazionale e dall’atmosfera sudamericana ed europea allo stesso tempo. Un concerto che Verona non dimenticherà presto.

ISOLA E SOGNA
Ateliersi Teatro, con la direzione artistica di Are We Human
Giovedì 22 novembre l’affermata compagnia Ateliersi, che da anni gira l’Italia con i suoi spettacoli sui più stringenti temi d’attualità, ha portato nel Teatro di Fucina Culturale Machiavelli, l’ex Centro Mazziano a due passi da Ponte Pietra, il suo “Isola e Sogna”, spettacolo teatrale in forma di concerto elettronico sull’isola di Lampedusa e in particolare sulla figura di Giusi Nicolini, Sindaco della città fino al giugno 2017.
Questo spettacolo ha sancito la collaborazione tra due realtà off veronesi, Are We Human e Fucina Culturale Machiavelli, che continueranno a collaborare per altre serate nel corso della stagione teatrale 2018-2019 di Fucina.

UCCI UCCI di Stivalaccio Teatro
Appuntamento della Fucina dei Piccoli
Domenica 25 novembre la sala teatrale di Fucina si è riempita di piccoli ospiti con le loro famiglie che, numerosissimi, hanno scelto di passare una domenica pomeriggio all’insegna dell’immaginazione e delle storie da raccontare.
I bravissimi attori, regista e tecnici di Stivalaccio Teatro ci hanno trasportato nel mondo delle fiabe grazie a due bimbi che per proprio sconfiggere la paura hanno deciso di raccontarsi e raccontare ai piccoli spettatori in platea alcune storie spaventose… anche se solo in apparenza.

Per altre serate speciali come queste, continuate a seguire la nostra stagione 2018-2019 e La Fucina dei Piccoli!!
A presto!