Venerdì 17 febbraio 2023 ore 21.00
Teatro Fucina Machiavelli
Emma Ruth Rundle
Musicista poliedrica che spazia dall’astrazione sognante all’esplorazione massimalista senza dimenticare la tradizione del cantautorato, Emma Ruth Rundle cattura l’imperfezione e la vulnerabilità dell’essere umano con una voce potente quanto fragile e un pianoforte intimo e poetico. Space/post-folk-rock con radici ambient e post-rock, Rundle è riconosciuta dalla critica e dal pubblico internazionale come un punto di riferimento in continua evoluzione.
evento in collaborazione con Hellfire Booking Agency e Hero Booking
Rassegna 2021-2022:
Non solo musica classica. Fucina Culturale Machiavelli dal 2021 svela il suo lato contemporaneo con il format ‘Dark Side’ che porta periodicamente artisti originali sul palco di via Madonna del Terraglio.
L’idea, nata da Andrea Marano giovane musicista veronese curatore della rassegna, è di costituire una rampa di lancio per artisti emergenti locali che hanno le qualità per affermarsi a livello nazionale.

Venerdì 29 ottobre ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Anna Bassy
Ha inaugurato la rassegna lo scorso ottobre la cantautrice italo-nigeriana Anna Bassy. Nei suoi brani, cantati in inglese, risuonano vari mondi: affondano le radici nel soul, hanno venature pop, ma richiamano a tratti il folk, a tratti esplorano la musica delle sue origini.

Venerdì 19 novembre ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
ULULA & LaForesta
Nel 2016 il cantautore veronese Lorenzo Garofalo in arte ULULA incontra quelli che diventeranno i componenti de LaForesta. Insieme costruiscono brani che uniscono il cantautorato impegnato, alla rielaborazione folk rock e ad un pop italiano intelligente e curato, con un sound caratteristico che riesce a mantenere immediatezza e fruibilità.

Venerdì 3 dicembre ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Federico Secondomè
Cantautore e produttore veronese Federico Secondomè, all’anagrafe Federico Sambugaro Baldini, dopo un progetto sviluppato con Universal con lo pseudonimo “Faith”, decide di concentrarsi sulla scrittura in italiano dando vita ad un progetto che fonde il nuovo pop con una forte e personale ricerca sonora.

Venerdì 17 dicembre ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Anna e l’Appartamento
La cantautrice Anastasia Brugnoli trova il proprio alter-ego in Anna, spostandosi tra mura che si riempiono di idee, parole e suoni fino a diventare canzoni all’interno del proprio Appartamento, per il quale compone piano e voce. A fine 2021 esce il primo album omonimo “Anna e L’Appartamento” curato in produzione e distribuzione da pequod e realizzato grazie anche ad una campagna di crowdfunding sulla piattaforma di Produzioni dal Basso.
Venerdì 22 aprile ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Bruce and Steve
Dopo la pausa imposta dalle misure sanitarie, la rassegna riprende con il duo literary folk Bruce and Steve: due musicisti classici e un amore viscerale per la canzone d’autore.

Venerdì 29 aprile ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Dal baroque al rock
Tartini, Paganini e altre rockstar
Uno spettacolo inedito del noto violinista Davide de Ascaniis, accompagnato con voce e pianoforte da Alessandro Fiorentin.
Venerdì 13 maggio ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Elvira Caobelli
Cantautrice veronese classe 1992, scrive brani dal sapore rock e soul che costruiscono con il pubblico un legame empatico molto forte perché mettono a nudo i suoi pensieri più profondi.
Venerdì 27 maggio ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
Amaranto
Chitarrista e autrice veronese, è finalista al Premio de Andrè 2021. La sua musica è una commistione di sonorità elettroniche e suono acustico in cui la parola è il centro intorno al quale gira il suo mondo. Sul palco di Fucina presenterà in anteprima il singolo in uscita Montenegro e il suo EP “Linee di costruzione” ancora inedito.