Laboratorio espressivo 4-5 anni *NUOVA EDIZIONE*

3 INCONTRI: 12, 19, 26 aprile 2023
 h 16.30-17.15 (preaccoglienza dalle 16.15)

presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Il laboratorio espressivo sarà composto di 3 incontri e sarà tenuto dall’attrice e formatrice Antonella Carli, è rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 anni compiuti ai 5 compiuti.

Gli incontri si propongono di avvicinare i bambini e le bambine all’espressività corporea e vocale che sono alla base dell’arte teatrale. Giocheremo con creatività ed immaginazione per esplorare nuovi mondi (e modi) “prendendo in prestito” gli strumenti tipici del teatro: musica, suoni, luci, immagini etc etc.

Al termine non è prevista una restituzione, ma sarà condiviso con le famiglie un diario dell’attività svolta.

Costo: 55 € totali per i 5 incontri, comprensivi di assicurazione
iscrizioni entro martedì 11 aprile.

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 5 partecipanti e avrà un tetto massimo di 8.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com.

Laboratorio espressivo 4-5 anni *AL COMPLETO*

6 INCONTRI: 1, 8, 15, 22, 29 marzo e 5 aprile 2023
 h 16.30-17.15 (preaccoglienza dalle 16.15)

presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Il laboratorio espressivo sarà composto di 6 incontri e sarà tenuto dall’attrice e formatrice Antonella Carli, è rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 anni compiuti ai 5 compiuti.

Gli incontri si propongono di avvicinare i bambini e le bambine all’espressività corporea e vocale che sono alla base dell’arte teatrale. Giocheremo con creatività ed immaginazione per esplorare nuovi mondi (e modi) “prendendo in prestito” gli strumenti tipici del teatro: musica, suoni, luci, immagini etc etc.

Al termine non è prevista una restituzione, ma sarà condiviso con le famiglie un diario dell’attività svolta.

Costo: 100 € totali per i 6 incontri, comprensivi di assicurazione

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 4 partecipanti e avrà un tetto massimo di 8.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com.

Corso di teatro per bambini/e dai 6 agli 8 anni

LEZIONE DI PROVA GRATUITA MARTEDì 27 SETTEMBRE ORE 16.45

lezioni da inizio ottobre a fine aprile
martedì ore 16.45-17.30 (pre accoglienza dalle 16.30)
presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Il laboratorio teatrale, tenuto dall’attrice e formatrice Jessica Grossule, è un’occasione offerta ai bambini dai 6 agli 8 anni, attraverso esercizi ludici di teatro, di scoprire e sviluppare una maggiore consapevolezza fisica ed emotiva. Il laboratorio di animazione teatrale permette loro di conoscere e lavorare sulle proprie emozioni attraverso musica e giochi propedeutici legati
principalmente al mondo dell’improvvisazione e della letteratura, coinvolgendoli tramite le opere più famose rivolte alla loro fascia di età.

Gli obiettivi specifici del laboratorio sono dunque:

  • Un’ulteriore conoscenza del mondo musicale e letterario;
  • Maggiore consapevolezza dello spazio, sia scenico che vitale;
  • La presa di coscienza del proprio corpo come strumento comunicativo;
  • L’approfondimento della propria gamma di emozioni a fini artistici;

Costo:
I rata 120 € (scadenza 14 ottobre)
II rata 100 € (scadenza 9 dicembre)
III rata 100 € (scadenza 17 febbraio)

10% di sconto per chi effettua il pagamento in un’unica soluzione
30% di sconto per il secondo fratello o sorella iscritti

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com.

Corso di teatro per bambini/e dagli 8 ai 10 anni

LEZIONE DI PROVA GRATUITA MARTEDì 27 SETTEMBRE ORE 17.30

lezioni da inizio ottobre a fine aprile, saggio a inizio maggio
martedì ore 17.30-18.30
presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Il laboratorio teatrale, tenuto dall’attrice e formatrice Jessica Grossule, è un’occasione offerta ai bambini dagli 8 ai 10 anni, attraverso esercizi ludici di teatro, di scoprire e sviluppare una maggiore consapevolezza fisica ed emotiva. Il laboratorio di animazione teatrale permette loro di conoscere e lavorare sulle proprie emozioni attraverso musica e giochi propedeutici legati
principalmente al mondo dell’improvvisazione e della letteratura, coinvolgendoli tramite le opere più famose rivolte alla loro fascia di età.

Gli obiettivi specifici del laboratorio sono dunque:

  • Un’ulteriore conoscenza del mondo musicale e letterario;
  • Maggiore consapevolezza dello spazio, sia scenico che vitale;
  • La presa di coscienza del proprio corpo come strumento comunicativo;
  • L’approfondimento della propria gamma di emozioni a fini artistici;

Costo:
I rata 120 € (scadenza 14 ottobre)
II rata 100 € (scadenza 9 dicembre)
III rata 100 € (scadenza 17 febbraio)

10% di sconto per chi effettua il pagamento in un’unica soluzione
30% di sconto per il secondo fratello o sorella iscritti

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com.

La docente: Jessica Grossule

Attrice e musical performer, si diploma come dirigente di comunità presso l’istituto M. Sanmicheli studiando nozioni rivolte principalmente al bambino e a tutte le
problematiche per lui disagianti (dislessia, dislalia, etc). Durante il periodo delle scuole superiori, studia in contemporanea per diversi anni teatro (con Andrea De Manincor e Sabrina Modenini) e canto moderno (con Andrea Manganotto), dove scopre l’amore per la musica e il teatro. Nel 2013 si diploma così come attrice di prosa all’accademia d’arte drammatica “Alessandra Galante Garrone” di Bologna e nello stesso anno comincia la sua carriera come insegnante presso l’istituto “G. Verdi”. Dal 2018 tiene i corsi di teatro bambini di Fucina.

Corso di teatro per ragazzi/e dagli 11 ai 14 anni

LEZIONE DI PROVA GRATUITA GIOVEDì 29 SETTEMBRE ORE 16.30

lezioni da inizio ottobre a fine aprile, saggio inizio maggio
giovedì ore 16:30-17:45

presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Il teatro è uno spazio magico dove il gioco, l’immaginazione, l’azione e soprattutto la relazione sono elementi che mescolati tra loro rendono possibili piccole magie che sanno incantare gli spettatori. Durante il percorso, tenuto da Lorenzo Bassotto e Antonella Carli di Bam!Bam!Teatro, i ragazzi saranno invitati a scoprire e sperimentare cosa significhi lo “stare in scena” per approcciarsi, in un secondo momento, alla creazione di uno spettacolo collettivo con il quale incantare gli spettatori.

Costo:
I rata 140 € (scadenza 14 ottobre)
II rata 140 € (scadenza 9 dicembre)
III rata 140 € (scadenza 17 febbraio)

10% di sconto per chi effettua il pagamento in un’unica soluzione
30% di sconto per il secondo fratello o sorella iscritti

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com.

Corso di teatro per ragazzi dai 14 ai 19 anni

LEZIONE DI PROVA GRATUITA GIOVEDì 29 SETTEMBRE ORE 18

lezioni da inizio ottobre a fine aprile, saggio inizio maggio
giovedì ore 18.00-19.30
presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Il teatro offre la possibilità di scoprire sè stessi e il mondo, è uno strumento di comunicazione che permette di condividere le proprie idee e visioni, questi sono gli aspetti che coltiveremo insieme trasformandoli in azione scenica.

Il gruppo, guidato da Lorenzo Bassotto e Antonella Carli di Bam!Bam!Teatro,  lavorerà su un testo, lo modellerà e adatterà alle proprie visioni e a quelle del gruppo, sfruttando le possibilità di comunicazione verbali e non verbali lo presenterà agli spettatori in forma di spettacolo.

Costo:
I rata 150 € (scadenza 14 ottobre)
II rata 150 € (scadenza 9 dicembre)
III rata 150 € (scadenza 17 febbraio)

10% di sconto per chi effettua il pagamento in un’unica soluzione

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com.

id=”Antonella”I docenti

Antonella Carli

Laureata in teatro al Dams di Bologna, porta avanti la propria esperienza lavorativa in progettualità teatrali (e non) legate al mondo dell’infanzia, della scuola e del teatro. Ha curato per diversi anni le progettualità teatrali rivolte al mondo dell’infanzia, dei giovani, delle scuole, di persone con diverse abilità nel Teatro stabile d’innovazione cittadino; nel 2014 partecipa alla fondazione di Bam!Bam!Teatro e si dedica alle attività formative, alle rassegne per le scuole e famiglie, all’organizzazione delle produzioni e della Compagnia; nell’estate 2021 ha tenuto, insieme a Lorenzo Bassotto, il campus di teatro bambini del Festival Gambe all’Aria.

Lorenzo Bassotto
Diplomato nel 1986 alla Scuola di Teatro Regionale del Teatro Laboratorio – Teatro Scientifico di Verona è attore, autore e regista. Durante gli anni ha affinato un linguaggio personale legato al teatro d’oggetti facendo sempre particolare attenzione all’immagine come codice privilegiato della comunicazione. Ha collaborato con diverse realtà sia nazionali che internazionali sia come autore che regista, ma anche come attore in numerose produzioni per adulti e per ragazzi.

Nel 2014 fonda Bam!Bam!Teatro di cui è direttore artistico; nell’estate 2021 ha tenuto, insieme ad Antonella Carli, il campus di teatro bambini del Festival Gambe all’Aria.

Corso giovani 20-35 anni

LEZIONE DI PROVA GRATUITA MERCOLEDì 5 OTTOBRE ORE 20.30

lezioni da inizio ottobre a fine aprile, saggio a metà maggio
mercoledì ore 20.30-22.30
presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Un’occasione di formazione e ricerca, che continui a lavorare sui principi e sulle tecniche teatrali base dello stare in scena, permettendo di esplorare con coraggio strade sempre nuove e stimolanti.
È centrale il lavoro sulla consapevolezza e sull’uso del corpo e della voce, sull’esplorazione dello spazio e la costruzione di relazioni con esso e con l’altro, sulla comunicazione di emozioni e immagini, attraverso lo studio di diversi temi, testi, personaggi e autori.
Nel corso dell’anno sono previsti esercizi di riscaldamento e improvvisazione, esercizi per la costruzione del personaggio ed esperimenti di scrittura drammaturgica e la messa in scena di uno spettacolo/saggio finale.
I laboratori sono rivolti sia a chi abbia già avuto precedenti esperienze teatrali che a chi si voglia avvicinare al teatro per la prima volta.

Costo:
I rata 165 € (scadenza 21 ottobre)
II rata 165 € (scadenza 9 dicembre)
III rata 165 € (scadenza 17 febbraio)
10% di sconto per chi effettua il pagamento in un’unica soluzione

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 7 partecipanti.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com

Corso adulti dai 35 anni in su

LEZIONE DI PROVA GRATUITA GIOVEDì 6 OTTOBRE ORE 20.30

lezioni da inizio ottobre a fine aprile, saggio a metà maggio
giovedì ore 20.30-22.30
presso il teatro di Fucina Culturale Machiavelli,
via Madonna del Terraglio 10, Verona

I nostri laboratori di teatro per adulti nascono dal desiderio di offrire un’occasione di formazione e ricerca costante, che continui a lavorare sui principi e sulle tecniche teatrali base dello stare in scena, permettendo di esplorare con coraggio strade sempre nuove e stimolanti.
È centrale il lavoro sulla consapevolezza e sull’uso del corpo e della voce, sull’esplorazione dello spazio e la costruzione di relazioni con esso e con l’altro, sulla comunicazione di emozioni e immagini, attraverso lo studio di diversi temi, testi, personaggi e autori.
Nel corso dell’anno sono previsti esercizi di riscaldamento e improvvisazione, esercizi per la costruzione del personaggio ed esperimenti di scrittura drammaturgica e la messa in scena di uno spettacolo/saggio finale.
I laboratori sono rivolti sia a chi abbia già avuto precedenti esperienze teatrali che a chi si voglia avvicinare al teatro per la prima volta.

Costo:
I rata 165 € (scadenza 21 ottobre)
II rata 165 € (scadenza 9 dicembre)
III rata 165 € (scadenza 17 febbraio)
10% di sconto per chi effettua il pagamento in un’unica soluzione

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 7 partecipanti.

Per info e iscrizioni scrivere a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com

I docenti

Sabrina Carletti

Si avvicina al teatro già negli anni del liceo, ma completa la sua formazione accademica nel 2005, quando si diploma come attrice a Modena con Emilia Romagna Teatro. L’anno successivo si laurea a Bologna in Comunicazione. Prosegue la sua formazione teatrale con l’ATIR di Serena Sinigaglia, Massimiliano Civica, Remondi e Caporossi, Paolo Giorgio, Carolina della Calle Casanova. Nel 2009 si avvicina al doppiaggio con Patrizia Salmoiraghi e da allora lavora come doppiatrice e speaker. Continua a formarsi con Renata Molinari, Renata Palminiello, Gianfranco De Bosio, Lluis Pasqual e Oskaras Korsunovas. Nel 2010 a Verona frequenta un corso di formazione diretto da Paolo Valerio.
Ha lavorato e collaborato con ERT (Modena), CTB (Brescia), Fondazione Aida (Verona), Cooperativa Teatrale Prometeo (Bolzano), Teatro Nuovo (Verona), Teatro Magro (Mantova). Da anni tiene corsi e laboratori per bambini, ragazzi e adulti e dal 2010 è insegnante della scuola del Teatro Nuovo di Verona.
Nel 2015 fonda Caesura Teatro per la produzione e promozione di spettacoli e laboratori teatrali.

Mirko Segalina

Regista, attore e formatore, Mirko Segalina si occupa di teatro dal 1993. Dopo aver preso parte all’esperienza del “Laboratorio del Nuovo Teatro Libero” di Bologna, si diploma al corso “Il teatro come professione” finanziato dalla Regione Veneto e prosegue arricchendo il proprio percorso con laboratori e stage (recitazione, uso della voce, teatro musicale), insieme all’assidua frequentazione del palcoscenico. Collabora attualmente con diverse compagnie venete e, dal 2006, col Teatro Stabile / Teatro Nuovo di Verona, dove impegna la propria professionalità ed esperienza come insegnante nei corsi di recitazione, dizione e public speaking. Dal 2015 è coordinatore della Scuola di Teatro del Teatro Nuovo di Verona.

Info e contatti

Per informazioni e iscrizioni scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com oppure chiamaci al 045 5544712 (la mattina, dalle 9 alle 13).