Skip to main content
search
0
Category

Musica

Della Musica e altri Demoni. Intervista-Flash al compositore Stefano Soardo

By Arte, cultura, Musica, nuova drammaturgia, Orchestra Machiavelli, Teatro

Buongiorno Stefano, raccontami qualcosa in più del processo con cui va interpretata la scrittura di una colonna sonora, e nella fattispecie di un’opera così innovativa come “Alonso, Don Chisciotte tra reale e virtuale”.

Buongiorno Zeno, innanzitutto ho preso in esame la temperie storico culturale in cui prende vita il Don Chisciotte, opera del tardissimo rinascimento e inizio barocco, che chiude l’epoca del romanzo epico cavalleresco. Sotto alcuni aspetti il Don Chisciotte ricorda l’hegeliana nottola di minerva che vola sul far del crepuscolo, quando null’altro c’è da fare se non attendere il declino del giorno, tramonto di una  secolare tradizione letteraria di cui costituisce una sorta di epilogo. 

Read More

By Musica, Stagione 22.23, Teatro

Ti senti fuori posto?

A volte, anche noi. Per questo ne abbiamo creato uno speciale.

Vieni a stare fuori posto con noi.

Fuori Posto è il titolo dell’ottava stagione di concerti e spettacoli di Fucina Culturale Machiavelli, in onore a chi spesso non si sente nel posto giusto. Forse perché un posto giusto non c’è più, perché il mondo è a soqquadro, perché non vuole stare al posto che gli è stato assegnato, o perché ha il proprio posto al caldo ma sente troppo forte la vicinanza a chi quel posto non l’ha mai avuto.

Read More

Che cos’è il metodo Suzuki

By Corsi, Musica

Intervista a Paola Gentilin, formatrice Suzuki

Tutti i bambini hanno talento

Cos’è il Metodo Suzuki

Il Metodo è stato elaborato dal violinista e didatta Shinichi Suzuki intorno agli anni ’50. La metodologia prende spunto dalla frase che Suzuki ama ripetere “Tutti i bambini giapponesi parlano giapponese”, a significare che qualsiasi possano essere le attitudini e le capacità attribuite al bambino, quest’ultimo è in grado di apprendere dalla mamma la lingua madre, dal momento che si trova nel periodo della vita di maggior capacità di assorbire ed imitare.

Read More

Debutta LE VISIONI

By Musica, Stagione 21.22

Fucina al Festival Biblico!

Insieme alla compagnia di danza Seesaw project, con cui abbiamo realizzato lo spettacolo Sine lo scorso novembre, porteremo al Festival Biblico un nuovo concerto-spettacolo su Bach, Glenn Gould e San Giovanni dal titolo LE VISIONI – Ciò che gli occhi non vedono.

Read More

ho mangiato il sole concerto spettacolo bambini Fucina Machiavelli Verona

In Fucina, le Baby Symphony per imparare ad ascoltare

By Musica, Orchestra Machiavelli, Stagione 21.22, Stagione 22.23

La musica classica fa bene ai bambini, anche fuori dalla pancia.

Sei anche tu tra quelle mamme e papà che sono stati attenti durante la gravidanza a far ascoltare Mozart al fagiolino perché il suo cervello si sviluppasse in armonia? E una volta nato/a, cos’è successo? Avete mantenuto quest’abitudine?

La frenesia della vita quotidiana ci fa scordare che, anche in età prescolare e scolare la musica classica ha grandi benefici per i bambini.

Read More

teatro-su-misura-fucina-machiavelli-verona-eventi-2020-spettacoli-concerti

Teatro su misura

By Musica, Spettacoli esperienziali, Stagione 20.21, Teatro

Aiutaci a programmare i prossimi eventi di Fucina

Un questionario dedicato ai nostri spettatori, per progettare insieme i prossimi eventi invernali di Fucina Culturale Machiavelli!

Spesso abbiamo detto che Fucina vuole essere una casa per i suoi spettatori, quindi abbiamo sempre cercato di coinvolgere il nostro pubblico in svariate iniziative. L’anno scorso abbiamo lanciato il progetto degli Spettatori Artistici, un gruppo di spettatori affezionati e novizi che hanno contribuito alla scelta degli spettacoli da inserire in cartellone per la stagione 19.20, #FAME.

Quest’anno, nonostante le difficoltà incontrate in questo 2020 funesto, abbiamo deciso di tornare a programmare. Non vogliamo che l’attività di Fucina si fermi, quindi ripartiremo con gli eventi invernali a breve. Uno dei pilastri fondanti di Fucina è quello di dare al nostro pubblico quello di cui ha bisogno, parlare degli argomenti di cui sente l’urgenza che si parli, farlo sentire a proprio agio nel nostro teatro.

Abbiamo quindi pensato ad un questionario, per far sì che Fucina sia sempre di più un teatro su misura, un teatro in grado di offrire degli eventi tailor made sulla base dei gusti e delle necessità di chi abita a Verona.

Read More

the-death-and-the-iron-maiden-concerto-26-luglio-2020-verona-estate-teatrale-veronese

The Death and the Iron Maiden all’Estate Teatrale Veronese

By estate 2020, Eventi Speciali, Musica, Orchestra Machiavelli, Stagione 19.20, Tournée, Tutti

Quando la classica incontra l’hard rock e gli Iron Maiden si uniscono a Schubert

Che concerto!

Domenica 26 luglio 2020 siamo stati ospiti dell’Estate Teatrale Veronese con un nostro concerto del cuore: “The Death and the Iron Maiden”.
Il Quartetto dell’Orchestra Machiavelli, rinnovato nel suo organico per l’occasione, si è cimentato in un concerto di contaminazione che ha visto l’unione del Quartetto n.14 in re minore “La Morte e la Fanciulla” di Franz Schubert (“The Death and the Maiden”, appunto) ad una selezione di brani hard rock degli Iron Maiden.

La Morte è stata il filo conduttore della serata, Nera signora che ha affascinato prima il giovane Franz e poi Steve Harris, cantante degli Iron Maiden.
Due mondi apparentemente lontani, uniti per una sera, capaci di dare vita ad un concerto inaspettato e dalla grande carica emotiva.

Read More

Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona