0
All Posts By

Sara Meneghetti

By Musica, Stagione 22.23, Teatro

Ti senti fuori posto?

A volte, anche noi. Per questo ne abbiamo creato uno speciale.

Vieni a stare fuori posto con noi.

Fuori Posto è il titolo dell’ottava stagione di concerti e spettacoli di Fucina Culturale Machiavelli, in onore a chi spesso non si sente nel posto giusto. Forse perché un posto giusto non c’è più, perché il mondo è a soqquadro, perché non vuole stare al posto che gli è stato assegnato, o perché ha il proprio posto al caldo ma sente troppo forte la vicinanza a chi quel posto non l’ha mai avuto.

Read More

Cultura che unisce e non divide

By cultura, Tutti

Cultura che unisce e non divide

Il discorso di Mattarella riporta al centro la cultura come strumento di pace

 

Non basta essere lavoratori della cultura per essere (o ritenersi) assolti.

Non è detto che se il nostro lavoro quotidiano maneggia la poesia, la musica, la letteratura come il pizzaiolo maneggia la pasta lievitata, questo elevi il nostro spirito fino a fare di noi degli esseri del tutto intelligenti, tolleranti, attenti e sensibili, con sguardo privilegiato sulla realtà. E’ un attimo distrarsi, e un attimo può durare un mese, un anno, una vita.

Read More

lavora con noi

Lavora con noi: aperto bando tirocinio – Fundraiser

By Arte, cultura, Lavora con noi
Hai sempre sognato di lavorare nel mondo della cultura ma tutti ti hanno sempre detto che è impossibile? Ebbene noi oggi diciamo che invece sì, si può fare!!

Sono aperte le selezioni per il bando di tirocinio presso Fucina Culturale Machiavelli, impresa culturale ed Ente del Terzo Settore, nell’ambito del Fundraising. In partnership con l’Ente di Formazione ENAC Veneto, all’interno di un progetto nell’ambito della dgr 818 del 23/06/2020 sono aperte le candidature per il Tirocinio di seguito definito. Read More

affitto-Teatro-eventi-Fucina-Culturale-Machiavelli-verona

A teatro in sicurezza

By Tutti

Finalmente si riapre!

Teniamo molto alla sicurezza del nostro pubblico, e ci teniamo a sottolineare quali sono le precauzioni che prenderemo per farvi passare una serata senza ansie.

Prima, dopo e durante tutti i nostri eventi saranno rispettate le regole anti Covid-19, e sarà mantenuto un preciso protocollo per garantire la sicurezza del pubblico e del personale in sala:

  • igienizzazione e ozonizzazione del teatro prima e dopo gli eventi;
  • uso delle mascherine (preferibilmente chirugiche o ffp2);
  • distanziamento tra il pubblico e il personale (ad eccezione di conviventi);
  • digitalizzazione del biglietto e vendita online per evitare assembramenti in cassa;
  • capienza ridotta a 80 posti (sulla capienza totale di 240);
  • gel e misurazione della temperatura all’ingresso;
  • il bar di Fucina resterà chiuso;
  • orario di inizio degli eventi ore 20.00 e termine non oltre le 21.30 per permettere di rispettare il coprifuoco.

Ci vediamo a teatro!

Il Teatro è Esperienza. Ogni luogo è teatrale, reale o non.

By Spettacoli esperienziali, Spettacoli in streaming, Stagione 19.20, Teatro, Tutti
Questo venerdì 5 giugno, sulla piattaforma online Zoom.us, andrà in scena il Teatro Clandestino, la nuova produzione originale di Fucina, un lavoro scritto per essere realizzato attraverso una videochiamata, tra l’attore e i suoi interlocutori / spettatori.

Incontrarsi senza incontrarsi. E’ possibile?

Con il diffondersi della pandemia di covid-19, tutti i luoghi di aggregazione sono stati repentinamente chiusi. I teatri più repentinamente di tutti gli altri (discoteche, ristoranti, pub, centri commerciali). Quasi che fosse universalmente riconosciuto che le sale teatrali e da concerto sono dei focolai. Di bellezza, di risate, di socialità. Chissà di che altro ancora.

Scherzi a parte, nel momento di emergenza, anche Fucina Culturale Machiavelli, come tutti i teatri di Verona e d’Italia, ha dovuto interrompere bruscamente tutte le sue attività, la sua stagione, arrivata a metà #FAME di cultura, si è fermata e non sappiamo ancora se sarà possibile recuperare tutti gli spettacoli e i concerti annullati.

Ma questo non ci ha fermato. Perché il fuoco della fucina non si spegne così facilmente. Come fare in modo che il teatro sopravviva, anche a distanza? Volatilizzandolo come l’acqua nella sauna? Forse rendendolo virtuale, agile e igienico, compatibile con tutte le pandemie.

Read More

stagione 19-20 Fucina culturale Machiavelli - Fame

Non sapevamo di avere tanta fame.

By Musica, Stagione 19.20, Teatro, Tutti

Ecco arrivato il giorno in cui sveliamo il tema della stagione 2019-2020.

Pronti? Il tema della quinta edizione della stagione di musica, teatro e spettacoli per bambini in Fucina Culturale Machiavelli è Fame.

Perché fame?

Per prima cosa, non puoi essere un artista se non hai un po’ di fame. D’altronde, lo sappiamo, con la cultura non si mangia, quindi se di cultura vuoi campare, un po’ affamato lo sei per forza.

Ok, scherziamo. Non è di questa fame che stiamo parlando. Read More

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona