Skip to main content
search
0
 

Stagione di Teatro 25.26

Vedere è potere

 

Stagione di Musica 25.26

Sentire è potere

 

La Fucina dei Piccoli 25.26

Immaginare è potere

 

Un nuovo capitolo da sfogliare...

 

Tutti i corsi di Fucina

teatro, musica, scrittura, arte

 

Le nostre produzioni

innovare, scoprire, indagare il reale

 

Condividi la magia

biglietti, abbonamenti e carnet

 
 

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato/a sulle attività di Fucina

Fucina di Musica e Teatro a Verona

La Nuova Stagione è qui!

Scopri tutti gli appuntamenti di teatro, musica e spettacoli per famiglie cliccando le locandine qua sotto! 

BIBLIOTECA UMANA

venerdì 28 novembre ore 19.30
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Anna Dietzel
presenta Qui io non conto

in dialogo con Irene Piccolo

Miranda nasce da genitori sloveni in un’Italia che li rifiuta. Cresce sotto il fascismo, attraversa l’esilio, la guerra, la Resistenza e il sogno – poi deluso – della Jugoslavia di Tito. In questo racconto personale, la giovane autrice veronese Anna Dietzel, nipote di Miranda, ricostruisce a fumetti le radici della sua famiglia intrecciando memoria privata e storia collettiva. Nasce così la graphic novel “Qui io non conto”, pubblicata quest’estate da Becco Giallo, che presenteremo questo venerdì in Fucina.
Nel foyer del teatro sarà possibile acquistare il libro grazie alla collaborazione con Feltrinelli.

L’ingresso all’incontro è a offerta responsabile

WORKSHOP

sabato 29 novembre dalle 10 alle 13
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Diari di Famiglia

workshop con Anna Dietzel

Ogni partecipante realizzerà un fumetto breve ispirato alla propria storia familiare, di cui potrà decidere il formato e se fare una posterzine o un pinzato. Una volta portato a termine il volume si procederà ad impacchettarlo con un packaging su misura.
info e prenotazione

in collaborazione con il Circolo del Cinema di Verona 

sabato 29 novembre 2025 ore 19
Teatro Fucina Machiavelli, Verona

Il suono dell’orrore

Dracula come non lo avete mai visto (e sentito)

da un’idea di Demian Baraldi
con Francesco Lughezzani

Il capolavoro del 1931 di Tod Browning, con l’iconico Bela Lugosi, prende vita in una serata da brividi: il film integrale con colonna sonora dal vivo. Le musiche firmate dal premio Oscar Philip Glass (The Truman Show, The Hours, Koyaanisqatsi) saranno eseguite da un quartetto d’archi pronto a farvi tremare: Demian Baraldi, Roberto Sorgato, Lorenzo Boninsegna e Dylan Baraldi. Cinema, musica e suspense in un’unica esperienza immersiva, introdotta da Francesco Lughezzani del Circolo del Cinema di Verona.

info e biglietti
#EXTRA DANZA

domenica 30 novembre ore 20.30
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Just Keep Waiting

di Sara Pizzi, Aika Takeshima e Katia Tubini

JUST KEEP WAITING, spettacolo di danza contemporanea, nato dalla collaborazione internazionale tra le coreografe Sara Pizzi e Aika Takeshima, con sede a New York, e Katia Tubini con sede a Verona.
La performance tratta l’aspetto dell’attesa, ponendo l’attenzione sulle domande “cosa aspettiamo?” e “cosa accade durante l’attesa?”
Talvolta ci si accorge che, non appena smettiamo di attendere (rappresentata coreograficamente dalla “morte dell’attesa) qualcosa in noi cambia, dandoci una piacevole sensazione di leggerezza.
info e biglietti
UN'ORA DI MUSICA

domenica 7 dicembre 2025 ore 11
(recupero del concerto rinviato del 16 novembre)

Teatro Fucina Machiavelli, Verona

Integrale dei Quartetti di Beethoven Quartetto op. 132

Quartetto Maffei

Prosegue il viaggio nell’integrale dei Quartetti di Beethoven con il Quartetto op. 132. Composto nel 1825, durante un periodo di grave malattia, il quartetto è una delle opere più intense e spirituali di Beethoven.

 

info e biglietti

News:

In dissonanza | Intervista a Sara Meneghetti, autrice e regista dello spettacolo “La verità non si uccide”

| nuova drammaturgia, Stagione 25.26, Teatro, Tutti | No Comments
Quattro chiacchiere con Sara Meneghetti, direttrice artistica di Fucina, ospite del podcast in veste di autrice e regista dello spettacolo La verità non si uccide, che sarà in scena questo…

Vedere è potere: la nuova stagione

| Stagione 25.26 | No Comments
Ci svegliamo. Scrolliamo. Facciamo colazione e scrolliamo. Prima di andare a letto, scrolliamo. La rete è la nostra gabbia ma anche il nostro filo di comunicazione con il mondo. (altro…)

Chi siamo: storia di una impresa culturale

Fucina Culturale Machiavelli è un’impresa culturale nata nel 2015 da un gruppo di ragazzi under30 che oggi gestisce un teatro a Verona, nel cuore della città, luogo di eventi, spettacoli teatrali e concerti inediti. Scopri >

Un teatro off a Verona

Nel 2015 abbiamo preso in affitto un vecchio cinema, dal passato glorioso ma abbandonato da anni,  l’abbiamo ristrutturato con grande entusiasmo della proprietà e riaperto alla città. La seconda vita dell’ex Centro Mazziano >

teatro fucina machiavelli

La nostra orchestra: Fucina Harmonica

Fucina Harmonica è un’orchestra da camera professionale under 35, cuore di Fucina.

La sua cifra stilistica accosta la musica classica a rock, jazz, folk, nella convinzione che non esistano veri confini tra i generi musicali. Per questo i suoi concerti sono unici, e spaziano dai grandi autori della classicità a opere di giovani compositori.
Ha già suonato presso prestigiose rassegne e con artisti internazionali tra i quali Richard Stoltzman, Jesse Davis, Whitfield Crane, Morgan, Andrea Battistoni… Scopri di più>

orchestra machiavelli verona- teatro fucina culturale machiavelli

Cosa facciamo: spettacoli, concerti ed eventi a Verona

Nella nostra sede in via Madonna del Terraglio, vicino a Ponte Pietra, a Verona organizziamo:

  • una rassegna di prosa che ospita i migliori spettacoli di teatro contemporaneo, privilegiando le compagnie emergenti e la nuova drammaturgia, accanto ad artisti già affermati;
  • una rassegna di teatro per bambini e famiglie dal titolo Fucina dei Piccoli, che ospita le migliori compagnie di teatro ragazzi d’Italia e mette in scena nostre produzioni musicali e teatrali.
  • una stagione di concerti che ha come protagonista Fucina Harmonica e Quartetto Maffei sul palco insieme ad altri artisti affermati;
  • una rassegna di Live Music, Dark Side, che ospita cantautori della scena indipendente italiana, gruppi che suonano in acustico, spettacoli musicali;
  • una serie di corsi e laboratori, per adulti e bambini: corsi di teatro e di sviluppo di competenze per l’impresa culturale.

Vuoi restare aggiornato/a sugli spettacoli e gli eventi di Fucina?

Iscriviti alla nostra newsletter!
Te la manderemo una volta alla settimana, di solito il giovedì ma a volte il venerdì; ti racconteremo cosa succede dietro le quinte e scoprirai in anteprima gli spettacoli che abbiamo in programma.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra newsletter!

La newsletter di Fucina arriva una volta alla settimana, a volte il giovedì ma più probabilmente il venerdì, e ti racconta tutte le cose belle che abbiamo pensato per il tuo weekend!

Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Teatro a Verona – Eventi Concerti e Spettacoli teatrali

Scopri chi è Fucina Culturale Machiavelli

chi siamo

Con il patrocinio di:

e il contributo di:

Si ringraziano:

sponsor-fondazione-cattolica-fucina-culturale-machiavelli
Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona