Skip to main content
search
0

 

La rassegna di teatro 2017-1018 #PaesaggiUmani in Fucina Culturale Machiavelli prosegue e, dopo il debutto con la produzione interna della compagnia Scena Machiavelli, inaugura con un regista veronese una teoria di spettacoli accomunati da un elemento di conterraneità. Diverse saranno le compagnie teatrali veronesi in cartellone, accanto a spettacoli di compagnie provenienti da tutta Italia, ma con un artista di Verona, spesso trapiantato altrove durante o dopo gli studi.

 

E’ il caso di Riccardo Pippa, regista veronese e coautore di Generazione Disagio, collettivo di artisti presente per il secondo anno a fila in Fucina. Riccardo è autore e regista, laureato al Dams di Bologna e diplomato in regia alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, come assistente alla regia ha collaborato con Gabriele Vacis, Cesare Lievi, Renato Sarti, Ferdinando Bruni e Elio De Capitani.
Questo gennaio torna a Verona, in Fucina Culturale Machiavelli con la sua compagnia, il collettivo Generazione Disagio. Dopo il sold out del 2017, ripropongono Dopodiché stasera mi butto e il suo ideale sequel, Karmafulminien.  Noi di Fucina incontriamo Riccardo per farci raccontare qualcosa della sua vita teatrale.

Riccardo tu adesso vivi a Milano, di cosa ti stai occupando in questo periodo?

Ho appena concluso un lavoro su un monologo comico con Rita Pelusi. A Milano collaboro con diverse compagnie, in particolare Generazione Disagio e il Teatro dei Gordi, mentre a Verona lavoro come insegnante di teatro (Riccardo insegna presso la scuola Granbadò, diretta da Alberto Bronzato ndr). ma al momento non ho collaborazioni artistiche. In generale, i progetti che mi stanno a cuore adesso sono le produzioni indipendenti.

Diamoci un lessico comune, cosa intendi per produzioni di teatro indipendenti?

Sono solitamente progetti senza alcun tipo di commissione esterna, in cui scelgo io il gruppo di lavoro e quello su cui mi piace lavorare. Hai la libertà di non seguire le scadenze, le ricorrenze varie. L’insegnamento mi fa stare tranquillo, così artisticamente sono più libero. Quello che ora mi interessa di più è lavorare su nuove drammaturgie, anche se non escludo di trovare dei testi che possano accendermi.

Che progetti hai per il prossimo futuro?

Con il Teatro dei Gordi la nostra ultima produzione era un lavoro di teatro di figura sulla maschera, e ci piacerebbe lavorare in continuità con l’anno scorso. Useremo sempre le maschere ma, a differenza di Sulla Morte senza esagerare, non escludo anche l’uso di parole. In quello spettacolo il momento della morte, del trapasso, i personaggi si toglievano la maschera, quasi a svelare l’anima, mentre mi piacerebbe ora provare ad accostare la presenza di personaggi in maschera e senza maschera all’interno dello stesso spettacolo. Il linguaggio ci interessa molto perché, nonostante qui sia legato ancora troppo spesso al teatro ragazzi (anche se la cosa si sta evolvendo), ha un respiro internazionale.

Siete già riusciti a distribuirlo fuori dall’Italia?

Non ancora, siamo stati a Lugano, ma la considero un’estensione dell’Italia. Non è semplice, ci vuole tempo per costruire dei contatti. Per la prossima produzione saremo coprodotti dal Teatro Franco Parenti di Milano, e forse la loro capacità distributiva si sommerà alla nostra.

Domanda che poniamo a tutti gli artisti ospiti nel nostro blog: qual è nella tua carriera il rischio più grande che hai corso?

(Riccardo esita, è una domanda difficile, ndr). Potrei rispondere in modo troppo facile che ogni spettacolo è una sfida. Ma vado con il lavoro con Matteo Spiazzi (attore veronese, ndr) quando siamo stati al Teatro Nazionale Gorkij di Minsk a lavorare con attori bielorussi su uno spettacolo di commedia dell’arte. Matteo faceva improvvisare gli attori con un metodo che loro non conoscevano, e a cui non erano abituati, il rischio era grande perché non c’era certezza di arrivare a un risultato, e per rassicurare gli organizzatori ho dovuto millantare una sicurezza che non avevo. Poi, nel giro di 10 giorni ho dovuto scrivere e chiudere un testo con 8 personaggi, e questa urgenza ha prodotto uno spettacolo efficace.
Negli ultimi anni mi è capitato spesso di caricarmi sia la responsabilità drammaturgica che quella registica e, quando fai un’operazione del genere, stai scommettendo molto. E’ un brivido ogni volta ma per me fa parte del lavoro, ho bisogno di mettermi in una condizione difficile per creare. Non succede mai in modo sereno. La bellezza la apprezzo più nel ricordo che nel momento presente.
riccardo pippa e generazione disagio

Leave a Reply

Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona