Skip to main content
search
0

Corso di Batteria

il lunedì a partire dalle 14
con Alessandro Marchi

Scopri di più

Corso di Chitarra

il mercoledì con Damiano Testi
il venerdì con Andrea Marano

Scopri di più

Corso di Pianoforte

https://www.traditionrolex.com/26

il giovedì a partire dalle 14
con Vlad Ioan Sandu

Scopri di più

Corso di Canto

individuale martedì pomeriggio
con Anna Polinari

Scopri di più

Coro Pop

il martedì ore 17.30 Coro Pop Young
il martedì ore 20.30 Coro Pop adulti
con Anna Polinari

Scopri di più

School of Rock

Impara a suonare come una vera band!
il venerdì ore 16.00 e ore 17.00
con Giacomo Trivellon

Scopri di più

Cerchi un corso di musica a Verona? Sei nel posto giusto!

I corsi individuali di musica di Fucina Machiavelli

I nostri corsi annuali sono aperti a tutti, adulti e bambini/e, e prevedono 25 lezioni a cadenza settimanale da ottobre a maggio.

Primi passi nella musica

Novità di quest’anno il nuovo laboratorio di propedeutica musicale Prime Note dedicato ai bambini dai 5 ai 7 anni. 5 incontri per scoprire i fondamenti della musica giocando con piccoli strumenti musicali per sviluppare le capacità ritmiche, uditive, e creative dei bambini. 

Il bello di fare musica insieme

In Fucina Machiavelli siamo convinti che il bello della musica sia farlo insieme. Per questo proponiamo a tutti (una volta raggiunto il livello minimo necessario) di aggiungere alla lezione individuale di strumento, un’ora settimanale di “School of Rock”, un laboratorio di musica di insieme per formare delle vere e proprie band.

Da qualche anno proponiamo anche un corso di canto collettivo per adulti di grande successo, che abbiamo chiamato Coro Pop, e da quest’anno proponiamo anche una versione per ragazzi!

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!
*L’insegnante di canto, Anna Polinari, sarà presente solo fino alle 18.30

Prime Note

Laboratorio musicale per piccoli esploratori del suono

per bambine e bambini dai 5 ai 7 anni

il lunedì pomeriggio dalle 16.45 alle 17.30 (con pre-accoglienza dalle 16.30)
presso il Teatro Fucina Machiavelli, via Madonna del Terraglio 10, Verona

Fare musica è una forte occasione di espressione e socializzazione: ascoltare, fare e agire attraverso la musica è un’esperienza stimolante attraverso la quale i bambini vengono condotti a esprimere le proprie potenzialità e a condividerle in un contesto in cui tutti possono essre ascoltati e valorizzati. A partire da esperienze che lasciano grande spazio al movimento, all’ascolto attraverso il corpo e al gioco, il percorso di propedeutica musicale vuole far entrare i bambini in contatto con la dimensione sonoro-musicale, anche grazie al canto e all’utilizzo di semplici strumenti musicali.

La docente: Rebecca Saggin

Nel 2010 consegue il Diploma di vecchio ordinamento in Oboe al Conservatorio G.Verdi di Milano e nel 2020 il Diploma Accademico di II Livello presso il Conservatorio di Verona. Ha suonato in diverse formazioni cameristiche e orchestrali. Da anni, affianca all’attività concertistica l’insegnamento della musica e dell’oboe nelle scuole a indirizzo musicale e della propedeutica musicale per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria.

Cicli di 5 INCONTRI al lunedì dalle 16.45 alle 17.30 (con pre-accoglienza dalle 16.30)

DATE AUTUNNO:
6-13-20-27 ottobre e 3 novembre 2025 I turno
10-17-24 novembre 1-15 dicembre 2025 II turno

Costo: 100 € per i 5 incontri + 20€ di iscrizione annuale

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!

Corso di batteria individuale

Lezioni della durata di 45 minuti, il lunedì in orario da concordare con l’insegnante a partire dalle 14.00. Il corso di svolge presso Fucina Culturale Machiavelli, Via Madonna del Terraglio 10, Verona.
Per chi desidera, quando gli allievi e le allieve saranno pronti, al corso di strumento singolo si potrà aggiungere una lezione settimanale di musica di insieme “School of Rock”, dove andranno a costituire una o più band. Più info>>

Il docente: Alessandro Marchi

Batterista e insegnante, comincia a suonare per caso all’età di 6 anni e da subito scopre nella batteria la sua più grande passione. Si esibisce live con band di vari generi musicali dal 2015 anche all’estero. Ha condiviso il palco con talenti del calibro di Michele Luppi, Stuart Ham, Bicio Leo, Alex De Rosso e Luca Colombo.

Ha superato i primi 3 esami di scuola superiore Lizard col massimo dei voti e insegna batteria da 3 anni.

Costo:

50 € iscrizione
I rata 280 € (scadenza 7 ottobre, comprende 11 lezioni fino a Natale)
II rata 205 € (scadenza 2 dicembre, comprende 8 lezioni)
III rata 175 € (scadenza 8 marzo, comprende 6 lezioni)

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!

Per informazioni e per fissare una prova scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com o chiama il 045 5544712 (dalle 9.00 alle 13.00)

Corso di chitarra individuale

Lezioni della durata di 45 minuti, il mercoledì con Damiano Testi e il venerdì con Andrea Marano in orario da concordare con l’insegnante a partire dalle 14.00. Il corso di svolge presso Fucina Culturale Machiavelli, Via Madonna del Terraglio 10, Verona.

Costo:

50 € iscrizione
I rata 280 € (scadenza 7 ottobre, comprende 11 lezioni fino a Natale)
II rata 205 € (scadenza 2 dicembre, comprende 8 lezioni)
III rata 175 € (scadenza 8 marzo, comprende 6 lezioni)

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!

Per informazioni scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com o chiama il numero 045 5544712 (dalle 9.00 alle 13.00)

I docenti:

Damiano Testi – chitarra bambini – mercoledì

Inizia gli studi con Fabio Basile presso il L.A.M.S. di Verona, prosegue specializzandosi presso il Modern Music Institute di Padova con Daniele Gottardo e Alex Stornello. Parallelamente allo studio della chitarra elettrica, segue seminari di chitarra acustica nel 2012 e nel 2013 con Franco Morone. Si diploma in Chitarra jazz presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza. Attualmente oltre all’attività live con diverse formazioni insegna chitarra elettrica e acustica fingerstyle.

Andrea Marano – chitarra ragazzi e adulti – venerdì

Musicista e insegnante, inizia lo studio della chitarra a 17 anni. Durante il suo percorso approfondisce diversi linguaggi musicali sotto la guida di insegnanti come Alberto Milani (Red Canzian, Lorenzo Fragola), Nicola Cipriani (Paolo Meneguzzi). Dopo aver frequentato l’Experience Music Academy di Montagnana, si iscrive al Conservatorio “E.F. Dall’Abaco” di Verona dove si specializza in chitarra jazz con Peo Alfonsi, Roberto Rossi, Tony Cattano e Nicola Bottos.
L’impegno nello studio si concretizza in un’intensa attività musicale: suona sul palco del Pala Geox di Padova, del Teatro Ristori di Verona, del Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, vince un’edizione del contest musicale “FestiValier” di Arbizzano e il primo premio del contest la “Rocca Contesa” di Lonato, in agosto 2019 apre la rassegna “Garda Jazz Festival” nella quale compaiono artisti del calibro di James Senese.
Andrea affianca all’attività artistica anche la professione di docente.

Corso di pianoforte

Lezioni della durata di 45 minuti, il giovedì in Fucina Machiavelli in via Madonna del Terraglio 10, Verona.

Per chi desidera, quando gli allievi e le allieve saranno pronti, al corso di strumento singolo si potrà aggiungere una lezione settimanale di musica di insieme “School of Rock”, dove andranno a costituire una o più band. Più info>>

Il docente: Vlad Ioan Sandu

Diplomato in pianoforte al Conservatorio Dall’Abaco di Verona, insegna pianoforte da 8 anni. Ha esperienza di insegnamento soprattutto con bambini e ragazzi, anche nella preparazione all’ingresso in conservatorio. Si appassiona sempre di più all’insegnamento e decide di spaziare su diverse discipline musicali che possono supportare le skill di un insegnante a 360 gradi, dall’insegnamento ai bambini ai laboratori di musicoterapia per anziani che soffrono di demenza senile.

Costo:

50 € iscrizione
I rata 280 € (scadenza 7 ottobre, comprende 11 lezioni fino a Natale)
II rata 205 € (scadenza 2 dicembre, comprende 8 lezioni)
III rata 175 € (scadenza 8 marzo, comprende 6 lezioni)

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!
*L’insegnante di canto, Anna Polinari, sarà presente solo fino alle 18.30

Per informazioni scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com o chiama il 045 5544712 (dalle 9.00 alle 13.00)

Corso di canto individuale

Lezioni della durata di 45 minuti, il martedì in orario da concordare a partire dalle 14.00. Il corso di svolge presso Fucina Culturale Machiavelli, via Madonna del Terraglio 10, Verona.

Per chi desidera, quando gli allievi e le allieve saranno pronti, al corso di strumento singolo si potrà aggiungere una lezione settimanale di musica di insieme “School of Rock”, dove andranno a costituire una o più band. Più info>>

La docente: Anna Polinari

Cantante e insegnante veronese, inizia il suo percorso musicale con lo studio del pianoforte all’età di 14 anni.
Successivamente studia canto moderno presso le Accademie Lizard e consegue il diploma di terzo livello.
Decide poi di specializzarsi ulteriormente iscrivendosi al Conservatorio F.A. Bonporti a indirizzo pop-rock dove studia canto pop con Elisabetta Maineri.
Attualmente impegnata come musicista (voce/tastiere) in diversi progetti originali e cover attivi nel veronese.
Nel settembre 2021, con il progetto Stereonoon, chiude la rassegna Olive Jazz Fest, festival che vede la partecipazione di artisti come Mauro Ottolini, Antonella Ruggiero.
https://www.facebook.com/anneesoul.music

Costo:

50 € iscrizione
I rata 280 € (scadenza 7 ottobre, comprende 11 lezioni fino a Natale)
II rata 205 € (scadenza 2 dicembre, comprende 8 lezioni)
III rata 175 € (scadenza 8 marzo, comprende 6 lezioni)

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!
*L’insegnante di canto, Anna Polinari, sarà presente solo fino alle 18.30

Per informazioni e per fissare una prova scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com o chiama il 045 5544712 (dalle 9.00 alle 13.00)

CORO POP YOUNG
Corso di canto collettivo per ragazzi 10-18 anni

il martedì pomeriggio il 17.30 alle 18.30
10 incontri dal 23 settembre al 16 settembre 2025

LEZIONE DI PROVA MARTEDì 23 SETTEMBRE PRENOTA QUI>>

Un corso di canto collettivo pensato per ragazze e ragazzi che vogliono divertirsi cantando insieme le hit del momento e i grandi successi pop! Un’esperienza coinvolgente ed energica ma anche formativa, dove imparare a usare la voce in modo corretto, sviluppare l’orecchio e il ritmo, scoprendo la bellezza della musica fatta insieme, dove ognuno dà un contributo unico ed essenziale.

Non servono esperienze precedenti, solo voglia di cantare e mettersi in gioco!

Costi:

20 € iscrizione
Coro Pop autunno (10 lezioni) – 150 €
Coro Pop Primavera (14 lezioni) – 210 €

Più info formazione@fucinaculturalemachiavelli.com

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 18.30

LEZIONE DI PROVA MARTEDì 23 SETTEMBRE PRENOTA QUI>>

CORO POP
Corso di canto collettivo per adulti

Un corso collettivo per adulti che propone un percorso didattico dedicato a riscoprire le proprie potenzialità vocali e divertirsi con un repertorio contemporaneo scelto insieme alla docente Anna Polinari.

Le lezioni si tengono il martedì sera da ottobre a maggio dalle 20.30 alle 21.45, presso il Teatro Fucina Machiavelli, in via Madonna del Terraglio 10, Verona

Costi:

20 € iscrizione
Coro Pop autunno (10 lezioni) – 165 €
Coro Pop Primavera (14 lezioni) – 230 €

LEZIONE DI PROVA martedì 23 settembre 2025 h 20.30 PRENOTA QUI>>

Corso di musica d’insieme “School of Rock”

il venerdì da ottobre a maggio 16.00-17.00 band 1 
il venerdì da ottobre a maggio 17.00-18.00 band 2 

LEZIONE-PROVINO VENERDì 3 OTTOBRE 2025

Da un’idea di Stefano Soardo, per gli allievi che hanno già una solida base di strumento (almeno 2 anni di lezioni), è possibile cimentarsi con la musica di insieme, in un percorso di creazione di due vere e proprie band che lavoreranno insieme per tutto l’anno per poi esibirsi in un concerto finale.
Per i nuovi allievi è richiesta la partecipazione alla lezione-provino del 4 ottobre che permetterà all’insegnante di assicurarsi che l’allievo possieda i requisiti minimi per poter suonare in gruppo.

Costo:

50€ iscrizione (solo per chi non fosse già iscritto ad altri corsi individuali)
Prima tranche (10 lezioni) – 110 €
Seconda tranche (10 lezioni) – 100 €
Seconda tranche (6 lezioni) – 60 €

OPEN DAY mercoledì 10 settembre 2025 dalle 17 alle 19

Vieni in Fucina a provare gli strumenti e conoscere gli insegnanti, non è necessario prenotare, ti aspettiamo!
*L’insegnante di canto, Anna Polinari, sarà presente solo fino alle 18.30

Per informazioni e per partecipare alla lezione-provino scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com o chiama il 045 5544712 (dalle 9.00 alle 13.00)

Il docente: Giacomo Trivellon

Da più di 10 anni insegna chitarra e ukulele presso diverse scuole e realtà dell’est veronese. Diplomato in Musica Moderna presso Experience Music Academy, ha suonato in diverse situazioni musicali in acustico e ha svolto l’attività di fonico per conto di service e gruppi locali. Ha fondato il gruppo Irish UNDERWOOD, dal 2014 al 2020 ha svolto l’attività di Direttore presso la formazione corale Light Your Fire di Soave. Dal 2010 organizza eventi live per promuovere artisti e musicisti, con diverse date dedicate al mondo della chitarra acustica con il Parco Zanella Guitar Festival, ospitando artisti come Roberto Dalla Vecchia, Nicola Cipriani, Peo Alfonsi, Ciosi, Alberto Ziliotto. Dal 2019 tiene corsi in Fucina Machiavelli e campus musicali al Festival Gambe all’Aria.

Info e contatti

Per informazioni e iscrizioni scrivi a formazione@fucinaculturalemachiavelli.com oppure chiamaci al 045 5544712 (la mattina, dalle 9 alle 13).

Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona