Scusa

5,008,00 IVA inclusa

domenica 2 novembre 2025 ore 21.00
Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

età consigliata dai 4 anni

regia e drammaturgia di Michele Comite, coreografie Hillary Anghileri
con Stefania Favero, Lara Ferrari e Viviana Pacchin
di Collettivo Clochard

Due sorelle sempre in baruffa, due genitori che si sentono ma non si vedono, e una parola che può cambiare tutto: scusa! Uno spettacolo giocoso e poetico che insegna quanto possa essere potente riconoscere di aver sbagliato.

leggi di più>>

__

BIGLIETTI

8 € intero
7 € ridotto under 12
5 € ridotto allievi e allieve dei corsi di Fucina
gratuito sotto i 3 anni

gratuito per persone con disabilità (biglietto ridotto per l’accompagnatore)

SKU: 12322-1-1-1-1-1-1-1-2-2-1-1-1-3-1-1-2-2-2-1-2-1-2-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-4-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1 Categories: , Tags: ,

Descrizione

Lo spettacolo

Lo spettacolo porta in scena la storia di due sorelle in perenne litigio, a imitazione dei litigi fra mamma e papa (la cui presenza è determinata solo dalle loro voci fuori campo). Le due bambine non riescono a chiedersi scusa –  o meglio, ci provano finché l’orgoglio non le riporta sulla strada del conflitto.

“Perché mamma e papà ti hanno fatta!?!” dice l’una all’altra, dimenticandosi di essere stata proprio lei a chiedere una sorellina – a partire da questa affermazione nascerà la consapevolezza dell’importanza di chiedere scusa quando si sbaglia.

Saper chiedere scusa influisce sulle nostre relazioni. Una semplice parola e un possibile litigio finisce in un abbraccio o una stretta di mano e tutto si risolve per il meglio.

Per i bambini il litigio è un fatto assolutamente naturale nelle dinamiche relazionali, sono delle occasioni di crescita cognitiva, emotiva e sociale.

Le due protagoniste vivranno in una carambola di divertenti dispute che provengono dal mondo infantile, che spesso ritroviamo anche negli adulti – ed ecco perché è uno spettacolo da condividere con le famiglie.

Unici elementi scenici sono delle lettere che trasformeranno lo spazio in luoghi e forme utili a trovare le parole per chiedere SCUSA, una parola contro migliaia di azioni. Ci sono molti modi di chiedere scusa, in certi casi vanno usati tutti, in altri ne basta uno. Così chiedere scusa può essere un gesto che rafforza l’amicizia, chiarisce i dubbi, un rimedio contro l’odio.

TEASER

Additional information

tipo biglietto

intero, ridotto (under 12), ridotto allievi

Dettagli dell'evento

Data: Novembre 02, 2025

Ora di inizio: 21:00 CEST

Orario di fine: 22:00 CEST

Luogo: Fucina Culturale Machiavelli