Baby Mozart

5,008,00 IVA inclusa

domenica 11 gennaio 2026 ore 21.00

uno spettacolo di
Sara Meneghetti e Stefano Soardo

con
Daniele Giuliani – Wolfgang
Jessica Grossule – Nannerl

Soprano Maddalena De Biasi
Violino Stefano Soardo
Pianoforte Matteo Cazzadori

musiche di W.A. Mozart

scenografia Pietro Paloschi
costumi Michela Toffali
produzione Fucina Culturale Machiavelli

si ringraziano Lorenzo Bassotto e Gloriana Ferlini

Il segreto di questa meraviglia è insondabile ma potrebbe avere origine nello spirito infantile che dicono Mozart abbia saputo mantenere fino all’età adulta. Ed è proprio in questo magico momento dell’infanzia che incontriamo Wolfgang, nel momento in cui sta iniziando a esplorare la musica e il suo legame con le emozioni, tramite il gioco.

__

BIGLIETTI

8 € intero
7 € ridotto under 12
5 € ridotto allievi e allieve dei corsi di Fucina
gratuito sotto i 3 anni

gratuito per persone con disabilità (biglietto ridotto per l’accompagnatore)

SKU: 12322-1-1-1-1-1-1-1-2-2-1-1-1-3-1-1-2-2-2-1-2-1-2-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-4-1-1-1-1-1-1-1-2 Categories: , , Tags: ,

Descrizione

Lo spettacolo

genere: spettacolo con musica dal vivo
età consigliata: 3-8 anni

La musica di W.A. Mozart contiene un segreto: nella sua semplicità, è meravigliosa!

Il segreto di questa meraviglia è insondabile ma potrebbe avere origine nello spirito infantile che dicono Mozart abbia saputo mantenere fino all’età adulta. Ed è proprio in questo magico momento dell’infanzia che incontriamo Wolfgang, nel momento in cui sta iniziando a esplorare la musica e il suo legame con le emozioni, tramite il gioco.

In scena, oltre al piccolo Wolfgang, il padre Leopold, sotto forma di ritratto vivente, severo insegnante e agente dei figli, e la sorellina Anne Marie, di poco più grande di lui, complice di giochi e compagna di esplorazioni musicali, a cui sappiamo Wolfgang fu molto legato. Gioia, rabbia, tristezza ed entusiasmo sono le emozioni che vengono vissute dai due fratelli Mozart nel corso dello spettacolo, insieme ad alcune delle musiche più belle del compositore.

Completamente senza testo, lo spettacolo fa dell’espressione corporea ma soprattutto dei suoni e della musica, il linguaggio con cui i due protagonisti, Wolfgang e la sorellina Anne Marie, giocano e immaginano mondi, o interagiscono con il padre Leopold Mozart, in scena tramite un ritratto animato.

TRAILER https://youtu.be/HUPT1r3ZVuA

Additional information

tipo biglietto

intero, ridotto (under 12), ridotto allievi

Dettagli dell'evento

Data: Gennaio 11, 2026

Ora di inizio: 21:00 CEST

Orario di fine: 22:00 CEST

Luogo: Fucina Culturale Machiavelli