Privacy policy
Fucina Culturale Machiavelli informa che il trattamento dei dati personali a noi forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti, in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”)
1. Quali dati vengono raccolti e con quali finalità
I dati personali da noi raccolti (nome, cognome, mail e numero di telefono), o attraverso il sito internet o tramite facebook) vengono raccolti con le seguenti finalità:
1. per la gestione corretta della richiesta di informazioni inviata e per l’evasione della richiesta stessa;
2. per l’invio di newsletter sull’attività di Fucina Culturale Machiavelli, di Orchestra Machiavelli e della compagnia Scena Machiavelli.
3. per la prenotazione, se attivata, di particolari spettacoli o iniziative di Fucina Culturale Machiavelli
2. Modalità del trattamento
In relazione alle finalità di cui sopra, il trattamento dei Suoi dati personali avverrà con modalità informatiche e manuali, in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. Non verranno comunicati a terzi, nè utilizzati a fine statistico se non esplicitamente espresso (per esempio con sondaggi cui sarete espressamente invitati, realizzati periodicamente in modo anonimo)
3. Natura del conferimento
In relazione alla finalità sub 1.1 e 1.2., il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo tuttavia l’eventuale rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di prendere in carico e gestire la richiesta di informazioni e/o di ricevere la newsletter.
4. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
I dati da voi forniti non saranno diffusi.
I dati raccolti non saranno diffusi. I dati non saranno comunicati a soggetti terzi senza il consenso espresso dell’interessato, fatte salve le ipotesi in cui la comunicazione a terzi (Autorità competenti, consulenti o società che prestano servizi di fornitura ed assistenza informatica, società fornitrice della piattaforma di gestione e invio di email) sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o dar corso agli obblighi derivanti dal rapporto in essere con l’interessato oppure i terzi (rientranti in una delle categorie indicate) operino quali responsabili privacy.
5. Diritti dell’interessato
La informiamo infine che il Codice attribuisce all’Interessato la possibilità di esercitare specifici diritti: l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, accedendo ai link in fondo alla newsletter o scrivendoci direttamente. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per informazioni scrivere a
ufficiostampa@
6. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Stefano Soardo, in qualità di Legale Rappresentante di Fucina Culturale Machiavelli.