La rassegna dedicata alle famiglie, Fucina dei Piccoli propone quest’anno 8 appuntamenti a cadenza mensile, con la preziosa co-direzione artistica di Bam!Bam! Teatro.
Si comincia il 2 novembre con Scusa di Collettivo Clochard dove due sorelle in perenne baruffa scoprono la bellezza di chiedersi perdono; il 22 dicembre tornano i folletti più amati del Natale di Fucina questa volta con un mistero da risolvere ne Il Teatro Verde in giallo. L’11 gennaio torna l’apprezzatissimo Baby Mozart, il concerto spettacolo che racconta ai più piccoli le emozioni nascoste nella musica di Mozart, seguito il 24 gennaio dal debutto del sequel Mozart e Salieri got Talent, sfida sonora tra due geni del passato, consigliata dai 6 anni in su. Il 1 febbraio Bam! Bam! Teatro accompagnerà grande e piccini in mare aperto insieme a Moby Dick, una vera avventura teatrale tra balene, mari e immaginazione, mentre il 1 marzo ci sarà Piccolo Händel: il grande viaggio, un concerto spettacolo per scoprire il grande compositore barocco Georg Friedrich Händel. Il 12 aprile ci sarà il debutto de La favola di Amore e Psiche, antica leggenda narrata tra teatro, bellezza e poesia dal Teatro del Fiammifero.
Il 28 dicembre e il 19 aprile avremo due momenti dedicati alla musica con Radici di suoni un concerto per piccole orecchie ispirato a Vivaldi a cura di Valentina Cavazzana, ispirati rispettivamente all’Inverno e alla Primavera di Vivaldi.
