Skip to main content
search
0

Spettacoli teatrali e musicali per bambini e famiglie a Verona

 

La rassegna dedicata alle famiglie, Fucina dei Piccoli propone quest’anno 8 appuntamenti a cadenza mensile, con la preziosa co-direzione artistica di Bam!Bam! Teatro.

Si comincia il 2 novembre con Scusa di Collettivo Clochard dove due sorelle in perenne baruffa scoprono la bellezza di chiedersi perdono; il 22 dicembre tornano i folletti più amati del Natale di Fucina questa volta con un mistero da risolvere ne Il Teatro Verde in giallo. L’11 gennaio torna l’apprezzatissimo Baby Mozart, il concerto spettacolo che racconta ai più piccoli le emozioni nascoste nella musica di Mozart, seguito il 24 gennaio dal debutto del sequel Mozart e Salieri got Talent, sfida sonora tra due geni del passato, consigliata dai 6 anni in su. Il 1 febbraio Bam! Bam! Teatro accompagnerà grande e piccini in mare aperto insieme a Moby Dick, una vera avventura teatrale tra balene, mari e immaginazione, mentre il 1 marzo ci sarà Piccolo Händel: il grande viaggio, un concerto spettacolo per scoprire il grande compositore barocco Georg Friedrich Händel. Il 12 aprile ci sarà il debutto de La favola di Amore e Psiche, antica leggenda narrata tra teatro, bellezza e poesia dal Teatro del Fiammifero. 

Il 28 dicembre e il 19 aprile avremo due momenti dedicati alla musica con Radici di suoni un concerto per piccole orecchie ispirato a Vivaldi a cura di Valentina Cavazzana, ispirati rispettivamente all’Inverno e alla Primavera di Vivaldi.

Vuoi vedere più spettacoli?

Scopri le nostre membership

un abbonamento che vi permetterà di vedere più spettacoli a prezzo speciale, sostenere Fucina e ottenere un piccolo regalino come nostro ringraziamento!

Scopri di più

domenica 2 novembre 2025 ore 16.30
Teatro Fucina Culturale Machiavelli

Scusa

età consigliata dai 4 anni

di Collettivo Clochard

Due sorelle sempre in baruffa, due genitori che si sentono ma non si vedono, e una parola che può cambiare tutto: scusa! Uno spettacolo giocoso e poetico che insegna quanto possa essere potente riconoscere di aver sbagliato.

Info e biglietti

domenica 23 novembre 2025 ore 16.30
Teatro Fucina Culturale Machiavelli

Nicola Cinquetti presenta il suo nuovo romanzo per ragazzi

La bestia di Waltanna (Edizioni Pelledoca 2025) è un thriller per ragazzi e adulti ambientato negli anni ’70 in una qualche palude americana, dove è facile perdersi e trovarsi a tu per tu con i propri incubi. https://pelledocaeditore.it/libri/la-bestia-di-waltanna/

Nicola Cinquetti, autore veronese di libri per ragazzi, ha vinto il premio Campiello Junior ed è stato due volte finalista al premio Strega Ragazzi. Nel 2020 ha ricevuto il premio Andersen come miglior autore italiano.

Nel foyer del teatro sarà possibile acquistare i libri dell’autore, in uno spazio a cura della Libreria Pagina 12 

L’ingresso all’incontro è a offerta responsabile

domenica 21 dicembre 2025 ore 16.30
Teatro Fucina Machiavelli, Verona

Il Teatro Verde in giallo

età consigliata dai 3 anni

di Fucina Machiavelli

Le follette più amate di Fucina alle prese con una nuova amicizia e un mistero da risolvere!

Info e biglietti
ho mangiato il sole concerto spettacolo bambini Fucina Machiavelli Verona

domenica 28 dicembre 2025
Teatro Fucina Machiavelli, Verona

I turno h 15.30 per bambine/i 0-3 anni e mamma e papà  in attesa
II turno h 16.30 per bambine/i 4-7 anni

Radici di suoni: l’inverno

Un concerto per piccole orecchie a cura di Valentina Cavazzana, ispirato all’Inverno di Vivaldi

biglietti I turnobiglietti II turno

domenica 11 gennaio 2026 ore 16.30
Teatro Fucina Machiavelli, Verona

Baby Mozart

età consigliata dai 2 anni

di Fucina Culturale Machiavelli

A partire dai suoni delle primissime composizioni per strumenti a tastiera (i minuetti K 1 e 2 e l’allegro k3, composti ad appena 5 anni di età), i piccoli spettatori saranno guidati dal piccolo Wolfgang e dalla sorellina Anne Marie in un viaggio attraverso le emozioni nascoste nella musica del compositore austriaco.

Info e biglietti

sabato 24 gennaio 2026 ore 15.30
⚠️ PRESSO IL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Mozart e Salieri got Talent
prima la musica poi… il resto

età consigliata dagli 8 anni

di Fucina Culturale Machiavelli in collaborazione di Fondazione Arena 

Per intrattenere la sorella, la principessa Maria Cristina d’Asburgo-Lorena, l’Imperatore Giuseppe II ha invitato a corte due grandi compositori: il riflessivo e raffinato Antonio Salieri e il giovane brillante Wolfgang Amadeus Mozart. I due musicisti sono chiamati a confrontarsi in una vera e propria sfida musicale affrontando tre prove: comporre un brano che faccia ballare, uno che commuova e uno pieno d’amore. Tra note, idee brillanti e qualche scintilla, Salieri guiderà l’entusiasta e impaziente Mozart a scoprire il vero significato della musica, al di là del puro divertimento.

più info

domenica 1 febbraio 2026 ore 16.30
Teatro Fucina Culturale Machiavelli

Moby Dick

età consigliata dai 7 anni

di Bam! Bam! Teatro

Due balenieri mancati raccontano le avventure del capitano Achab alla ricerca della balena bianca. Sulla scena una carcassa di legno, un pianoforte verticale che diventerà il fulcro dell’azione “un’isola di legno e suoni”, l’unico ponte per avvicinarsi a comprendere il maestoso capodoglio dalla testa bianca: Moby Dick.

Info e biglietti

sabato 1 marzo 2026 ore 16.30

Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Piccolo Haendel: il grande viaggio

di Fucina Culturale Machiavelli

Un entusiasmante concerto spettacolo per far conoscere ai più piccoli la storia e la musica del grande compositore barocco George Frideric Haendel, in scena sotto forma di pupazzo animato.

Info e biglietti

DEBUTTO!

domenica 12 aprile 2026 ore 16.30
Teatro Fucina Culturale Machiavelli

La favola di Amore e Psiche

di Teatro del Fiammifero

Che cos’è l’Amore? Una domanda semplice e difficile allo stesso tempo, a cui ognuno dà una propria risposta (o risposte diverse) nel corso di una vita.

Info e biglietti

Scopri le altre rassegne di Fucina!

Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona