Skip to main content
search
0

Spettacoli teatrali e musicali per bambini e famiglie a Verona

La nostra rassegna dedicata alle famiglie, Fucina dei Piccoli propone quest’anno 5 appuntamenti a cadenza mensile, con la preziosa co-direzione artistica di Bam!Bam! Teatro.

Cominceremo il 24 novembre con l’associazione Dandelion e un concerto per i più piccoli; poi il 22 dicembre i folletti Gegia Bagigia e Gigetto ci attendono con una nuova puntata dell’ormai attesissima saga natalizia de Il Teatro Verde; il 9 febbraio gli amici di Bam!Bam! Teatro trasformeranno il nostro palco in una giungla con Yanez: io Sandokan e Salgari; il 23 febbraio arriva da Torino Circo Madeira con il suo “Canto Ergo Sum: monologo semiserio per voce e lavatrice”; chiude la stagione il 9 marzo lo spettacolo Fagioli di Teatri Soffiati, ispirato alla celebre fiaba inglese “Jack e il fagiolo magico”.

Vuoi vedere più spettacoli?

Fatti la nostra membership, un abbonamento speciale per un adulto e un bambino per vedere 3 spettacoli a prezzo speciale! Scopri di più>>

ho mangiato il sole concerto spettacolo bambini Fucina Machiavelli Verona

domenica 28 dicembre 2025

Teatro Fucina Machiavelli, Verona

I turno h 15.30 per bambine/i 0-3 anni e mamma e papà  in attesa
II turno h 16.30 per bambine/i 4-7 anni

Radici di suoni

Un concerto educativo per famiglie con bimbi e in attesa

Valentina Cavazzana, pianoforte – voce – body resonance – ocean drum
Riccardo Colombo, pianoforte – voce – body percussion – cajun

Massimo Barba, violino – voce – body percussion

Non è mai troppo presto per iniziare ad ascoltare buona musica e creare relazione attraverso essa!

Radici di suoni è un concerto educativo costruito secondo i principi della Music Learning theory di E.Gordon; i musicisti proporranno un programma di brani cantati e suonati, studiato per piccole orecchie curiose di ascoltare suoni, ritmi e timbri.

biglietti I turnobiglietti II turno

domenica 22 dicembre 2025 ore 16.30
Teatro Fucina Machiavelli, Verona

Il Teatro Verde in giallo

Fucina Machiavelli

di Davide Parezzan
con Antonella Carli
e Jessica Grossule

I folletti più amati di Fucina alle prese con una nuova amicizia e un mistero da risolvere!

Info e biglietti

domenica 11 gennaio 2026 ore 16.30
Teatro Fucina Machiavelli, Verona

Baby Mozart

uno spettacolo di
Sara Meneghetti e Stefano Soardo

con
Daniele Giuliani – Wolfgang
Jessica Grossule – Nannerl

Soprano Maddalena De Biasi
Violino Stefano Soardo
Pianoforte Matteo Cazzadori

musiche di W.A. Mozart

scenografia Pietro Paloschi
costumi Michela Toffali
produzione Fucina Culturale Machiavelli

si ringraziano Lorenzo Bassotto e Gloriana Ferlini

Il segreto di questa meraviglia è insondabile ma potrebbe avere origine nello spirito infantile che dicono Mozart abbia saputo mantenere fino all’età adulta. Ed è proprio in questo magico momento dell’infanzia che incontriamo Wolfgang, nel momento in cui sta iniziando a esplorare la musica e il suo legame con le emozioni, tramite il gioco.

Info e biglietti

domenica 11 gennaio 2026 ore 21.00

TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Mozart e Salieri got Talent: prima la musica poi… il resto

un concerto spettacolo di Sara Meneghetti e Stefano Soardo

con Fucina Harmonica

una produzione di Fucina Culturale Machiavelli 

con la collaborazione di Fondazione Arena 

età consigliata 6-12 anni

Per intrattenere la sorella, la principessa Maria Cristina d’Asburgo-Lorena, l’Imperatore Giuseppe II ha invitato a corte due grandi compositori: il riflessivo e raffinato Antonio Salieri e il giovane brillante Wolfgang Amadeus Mozart.

I due musicisti sono chiamati a confrontarsi in una vera e propria sfida musicale affrontando tre prove: comporre un brano che faccia ballare, uno che commuova e uno pieno d’amore. Tra note, idee brillanti e qualche scintilla, Salieri guiderà l’entusiasta e impaziente Mozart a scoprire il vero significato della musica, al di là del puro divertimento.

Info e biglietti

domenica 1 febbraio 2026 ore 21.00

Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Moby Dick

Scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
musiche composte da Cesare Picco
interpretato da Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
scenografia di Gino Copelli
light design di Claudio Modugno
costumi Antonia Munaretti
foto e video Barbara Rigon
organizzazione Daniele Giovanardi e Antonella Carli

Fascia d’età dai 7 ann

Sulla scena una carcassa di legno, un pianoforte verticale che diventerà il fulcro dell’azione “un’isola di legno e suoni”, l’unico ponte per avvicinarsi a comprendere il maestoso capodoglio dalla testa bianca: Moby Dick.

Info e biglietti

sabato 1 marzo 2026 ore 21.00

Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

Piccolo Haendel: il grande viaggio

di Stefano Soardo

Un entusiasmante concerto spettacolo per far conoscere ai più piccoli la storia e la musica del grande compositore barocco George Frideric Haendel.

Info e biglietti

domenica 12 aprile 2026 ore 21.00

Teatro Fucina Culturale Machiavelli
via Madonna del Terraglio 10, Verona

La favola di Amore e Psiche

Teatro del Fiammifero

Adattamento e regia Lucia Messina

Scenografie Federico Balestro

Che cos’è l’Amore? Una domanda semplice e difficile allo stesso tempo, a cui ognuno dà una propria risposta (o risposte diverse) nel corso di una vita.

Info e biglietti

Scopri le altre rassegne di Fucina!

Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona